Scopri Sperlonga

Sperlonga

Oltre ad offrire delle spiagge stupende, Sperlonga è anche un affascinante borgo. La piccola città fatta di viuzze offre degli ottimi spunti per una vacanza alla scoperta della cultura locale.

Il Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga ed area archeologica.

Oltre agli scavi della Villa, all’interno del sito è possibile visitare il Museo archeologico locale, che ospita i gruppi statuari che decoravano la città.

Area archeologica:
dal mercoledì alla domenica, gennaio 8:30 – 16:30, febbraio-marzo 8:30 – 17:00, aprile-maggio 8:30 – 18:00, giugno-agosto 8:30 – 19:00, settembre 8:30 – 18:00, ottobre 8:30 – 17:00, novembre-dicembre 8:30 – 16:00.

È consentito l’ingresso a gruppi di 30 persone, oltre la guida. Per i gruppi è necessaria la prenotazione scrivendo a drmlaz.sperlonga@cultura.gov.it

L’entrata del Museo è su Via Valle Corsara.

Grotta di Tiberio

Se siete a Sperlonga non potete perdervi la visita della Villa e della Grotta di Tiberio. Affacciate direttamente sul mare, sono molto facili da raggiungere: basterà seguire le indicazioni sulla strada che collega Sperlonga a Gaeta per circa un chilometro. 

La Grotta di Tiberio è una grande cavità naturale rocciosa aperta sul mar Tirreno: vicino alla Grotta c’è anche un piccolo tratto di spiaggia estremamente affascinante.

Centro Storico

Un intreccio di vicoli bianchi, archi fioriti e scorci mozzafiato sul mare: il centro storico di Sperlonga è un gioiello da vivere con lentezza. A pochi passi dall’Hotel Aurora, si apre un mondo sospeso nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia.

Passeggiare tra le sue viuzze significa perdersi tra botteghe artigiane, terrazze segrete e antiche scalinate che conducono al blu infinito del mare. È il cuore autentico del borgo, dove il passato incontra la bellezza del presente.

Torre Truglia

Un elemento caratteristico di questa località sono le quattro torri.

Costruite nel medioevo per difendersi dai Saraceni, oggi sono una delle mete turistiche più visitate. La Torre Centrale e la Torre del Nibbio sono oggi incorporate tra le case del paese, dando quell’aspetto arroccato e tortuoso. La Torre Truglia, invece, è stata più volte restaurata, e ha anche ospitato per diversi decenni la sede della Guardia di Finanza, per questo si mantiene in buone condizioni.

Meritano una visita anche le piccole e pittoresche chiese di Sperlonga, situate per lo più nel cuore antico della città.

Antica Via Flacca

A pochi minuti dall’Hotel Aurora, si snoda una delle strade più suggestive del Mediterraneo: la Via Flacca, antica via romana che costeggia il mare regalando panorami spettacolari e tracce di un glorioso passato.

Percorrerla significa immergersi nella natura selvaggia e nel silenzio delle scogliere, tra grotte nascoste, torri saracene e calette segrete bagnate da un mare cristallino. Qui sorge anche la celebre Villa dell’Imperatore Tiberio, con la sua grotta affacciata sul mare e il Museo Archeologico che custodisce statue e reperti di straordinaria bellezza.

Un luogo senza tempo, dove la storia si fonde con il paesaggio e ogni curva della strada regala emozioni da cartolina.

Panchina gigante n. 265

Un punto panoramico fuori dal comune:

la Big Bench di Sperlonga è una panchina gigante immersa nella natura, da cui ammirare un’incredibile vista sul mare e sul borgo antico. Un luogo perfetto per una sosta suggestiva, una foto ricordo e per sentirsi, almeno per un attimo, piccoli di fronte alla bellezza di Sperlonga.

Laghi

Tra le meraviglie meno conosciute ma più affascinanti del territorio di Sperlonga, ci sono due specchi d’acqua che raccontano storie antiche e custodiscono una bellezza silenziosa: il Lago Lungo e il Lago di San Puoto.

Circondati da canneti e natura incontaminata, questi laghi di origine costiera offrono paesaggi suggestivi e un’atmosfera sospesa nel tempo. Luoghi ideali per passeggiate rigeneranti, giri in bici, birdwatching o semplicemente per rallentare il ritmo e respirare profondamente.

Il Lago di San Puoto, in particolare, ospita anche una scuola di sci nautico, perfetta per chi cerca sport ed emozioni a contatto con l’acqua.

A pochi minuti dall’hotel, una fuga nella natura più autentica ti aspetta. Tra riflessi dorati, cieli limpidi e silenzi da ascoltare.